La Nostra Storia Creativa

Dove nascono le storie che cambiano il mondo, una parola alla volta

Dal Sogno alla Realtà Letteraria

Tutto è iniziato nel 2019 in una piccola libreria di Brescia. Marco Benedetti, dopo anni nel mondo editoriale, si è accorto di una cosa: tantissime persone avevano storie incredibili da raccontare, ma non sapevano come farlo.

Abbiamo iniziato con dieci studenti e un grande sogno: creare uno spazio dove la creatività potesse fiorire senza giudizi. Oggi, dopo cinque anni, cyralenthios è diventata una comunità di narratori che si supportano a vicenda.

Interno accogliente della prima sede cyralenthios con scaffali pieni di libri e tavoli di lavoro creativi

La Nostra Filosofia

Crediamo che ogni persona abbia una storia unica da raccontare. Il nostro compito non è insegnare formule magiche, ma aiutare i nostri studenti a trovare la propria voce autentica.

Apprendimento attraverso la pratica quotidiana

Supporto della comunità creativa

Sviluppo del proprio stile personale

01

Autenticità Prima di Tutto

Non esiste una formula perfetta per scrivere. Ogni autore deve trovare la propria strada. I nostri docenti sono scrittori pubblicati che condividono le loro esperienze reali, inclusi i fallimenti e le difficoltà.

Studenti concentrati durante un laboratorio di scrittura creativa con quaderni aperti e matite

Laboratori Pratici

Impariamo scrivendo, non solo studiando teoria

02

Comunità che Dura

I nostri ex studenti continuano a incontrarsi anche dopo i corsi. Organizziamo reading, presentazioni di libri e gruppi di scrittura che vanno avanti per anni.

03

Crescita Graduale

Piccoli passi, grandi risultati. Non promettiamo miracoli in due settimane.

Ritratto professionale di Marco Benedetti, fondatore di cyralenthios, con espressione pensierosa e accogliente

Marco Benedetti

Direttore Creativo e Fondatore

Marco ha lavorato per quindici anni come editor in case editrici milanesi prima di fondare cyralenthios. Ha sempre creduto che il talento narrativo si possa sviluppare, ma solo in un ambiente che rispetti i tempi e lo stile di ciascuno. I suoi studenti lo descrivono come "il professore che non ti fa mai sentire stupido, anche quando scrivi male."

Quando non insegna, Marco scrive racconti che pubblica su piccole riviste letterarie. La sua filosofia? "Prima impari a scrivere per te stesso, poi potrai scrivere per gli altri."

Parla con Marco →
Aula durante una sessione di feedback con studenti seduti in cerchio che discutono i propri testi

Crescere Insieme, Scrivere Meglio

Non crediamo nei corsi dove l'insegnante parla e gli studenti prendono appunti. Le nostre lezioni sono conversazioni. Leggiamo insieme, commentiamo, ci confrontiamo.

Ogni settimana i partecipanti portano i loro testi. Non per essere giudicati, ma per ricevere feedback costruttivi. È così che nascono le amicizie più belle e le storie più vere.

I Nostri Numeri (Quelli che Contano)

In cinque anni abbiamo visto crescere tante persone. Alcuni hanno pubblicato libri, altri hanno semplicemente imparato a godersi la scrittura. Per noi, entrambi sono successi.

280+ studenti formati con passione

47 pubblicazioni dei nostri ex allievi

12 gruppi di scrittura ancora attivi

Il Futuro che Stiamo Costruendo

Per l'autunno 2025 stiamo preparando nuovi laboratori specializzati: scrittura per il teatro, narrativa biografica e persino un corso di poesia contemporanea. Ma sempre con la stessa filosofia: piccoli gruppi, tanto dialogo, zero pressione.

Il nostro sogno? Che cyralenthios diventi non solo una scuola, ma un punto di riferimento per chi crede ancora nel potere delle storie di cambiare il mondo, una parola alla volta.

Vista della nuova aula cyralenthios con grandi finestre, tavoli rotondi e un ambiente luminoso e inspirante

Vuoi Conoscerci Meglio?

Passa a trovarci in Via Galvani. Marco è sempre disponibile per una chiacchierata e un caffè. Senza impegni, solo per parlare di storie e di sogni.

Prenota un Incontro